IL FOOD PHOTOGRAPHY
L’arte di rappresentare il cibo ha origini molto antiche, che risalgono al Seicento, quando molti pittori si specializzarono nel genere “Natura Morta”. Oggi, si parla di food photography, una specializzazione del genere Still Life, la cui funzione è principalmente valorizzare la bellezza di un prodotto culinario o di un piatto, cercando di suscitare nell’osservatore l’appetito e il desiderio.
Infatti, le immagini del cibo hanno un potenziale incredibile, in quanto possono dare vita meccanismi a mentali straordinari, orientando il consumatore verso una scelta piuttosto che un’altra.
Nel mondo del marketing e della comunicazione, il Food Photography è una realtà molto attuale ed estremamente apprezzata. In particolare, il settore della ristorazione nutre un particolare interesse per questo genere fotografico, nel quale vede una reale possibilità di implementare il proprio business. A tal proposito, secondo molti studi una percentuale importante di consumatori sceglie un piatto più facilmente, se sul menù la descrizione è accompagnata da una foto.
Ad oggi, tale genere trova ampia applicazione anche nel mondo dell’editoria, ad esempio per la pubblicazione di libri di cucina e di riviste di benessere, ampliando di fatto la richiesta di professionisti del settore.
Il programma del corso di Food Photography
Il corso prevede la creazione di una campagna fotografica specializzata nel food.
Durante il corso sono previsti più shooting fotografici con alimenti diversi sia crudi che cotti.
Ogni servizio fotografico prevede una location, l’attrezzatura fotografica professionale e , quando richiesto, la collaborazione di uno chef per la presentazione dei piatti cucinati. Tali servizi sono inclusi nel prezzo del corso.
Argomenti del corso
Durante il corso di Food Photography verranno affrontati i seguenti temi:
- gestione delle luci;
- allestimento del set fotografico;
- tecniche compositive;
- post produzione;
- studio delle diverse tipologie di food styling;
- sessioni pratiche su progetti reali.
Obiettivi del corso
Il corso ha come obiettivo finale quello di insegnare a realizzare fotografie di qualità, per poter poi lavorare nel settore del food photography come professionista.
E’ previsto un esame finale, nel quale lo studente dovrà creare una campagna fotografica relativa al food.
A seguito dell’esame finale verrà consegnato il diploma di partecipazione.
Requisiti di ammissione
Il corso intensivo di Food Photography è rivolto a tutti coloro che vogliono lavorare in questo specifico settore.
Per affrontare al meglio il corso è necessario avere un buona conoscenza sull’illuminotecnica. E’ fortemente consigliato aver seguito presso la nostra accademia i corsi di fotografia base e intermedio.
In caso contrario, è necessario consultare il programma del corso, per valutare se si possiedono le conoscenze necessarie alla partecipazione a questo corso.
Modalità di ammissione
L’ammissione diretta al corso intensivo di alta formazione è consentita previa valutazione, da parte del personale docente, del grado di competenza e preparazione del candidato sulle principali tematiche della fotografia e valutazione del portfolio.