Conoscere la luce

Lo scopo del corso è quello di guidare lo studente alla conoscenza della luce attraverso esercitazioni in sala di posa ed uscite esterne.
Programma del corso
- Capire la luce- come agisce la luce, luce riflessa, trasparenza, assorbimento.
- Riflessione, Diffusione, Rifrazione.
- Esposizione – come misurare la luce, esposimetro per luce riflessa e per luce incidente.
- Accessori utili- treppiede, monopiede, i filtri, il paraluce e i pannelli riflettenti
- Luce naturale- la luce nelle diverse ore del giorno.
- Fotografare di notte e con luce scarsa- corredo essenziale, tipo di obiettivo, come calcolare la giusta esposizione, esposizioni lunghe e rumore digitale.
- Luce naturale in studio- come preparare una luce naturale in studio, scelta del fondale, fonti di luci, direzione ed intensita’ della luce.
- Illuminazione artificiale- conoscenza delle attrezzature
- Luce artificiale in studio- come allestire un set fotografico.
- Realizzazione progetto fotografico ed esame finale.
Previste diverse uscite esterne.
Durante le lezioni saranno possibili incontri con i docenti di masterclass, workshop e alta formazione.
Esame finale e consegna dell’attestato di merito.
Corso a numero chiuso massimo 10 partecipanti
Reportage

Corso avanzato di fotografia digitale dedicato alla fotografia di viaggio
Obiettivi del corso
- Affinare la tecnica di ripresa attraverso la scelta e l’uso consapevole delle attrezzature
- Definire il processo operativo nella fotografia di viaggio, dall’impostazione della
fotocamera all’elaborazione finale delle immagini - Individuare le varie tipologie di viaggio e di reportage e analizzare il giusto corredo per
ciascuna tipologia - Analizzare con lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche i principali temi legati alla tecnica
fotografica - Realizzare un reportage fotografico che canalizzi le inclinazioni e le qualità di ciascun
fotografo alla luce delle nuove nozioni acquisite.
Programma del corso
Lezione1: Le attrezzature professionali ed il loro impiego sul campo. Il corpo macchina, le ottiche,
gli accessori. Leggerezza ed affidabilità
Lezione 2: Fotografare in interni ed in esterni. Conoscere ed interpretare la luce
Lezione 3: L’impostazione del processo di creazione, realizzazione, conservazione, editing e
finishing di un progetto fotografico (Workflow) Dall’idea alla stampa.
Lezione 4: Tecniche di ripresa professionali: Il Reportage
Lezione 5: Tecniche di ripresa professionali: Il Ritratto e la foto di People
Lezione 6: Tecniche di ripresa professionali: Paesaggio ed editing HDR
Lezione 7: Il Negativo Digitale (DNG/RAW) – principi di Editing 1 (Su Lightroom CC)
Lezione 8: Il Negativo Digitale (DNG/RAW) – principi di Editing 2 (Su Lightroom CC)
Prossime edizioni
dettagli
Conoscere la luce
Durata: 15 lezioni di 2 ore
Frequenza: 1 volta a settimana
Reportage
8 lezioni di 2 ore, 1 esercitazione di 4 ore in esterno e la possibilità di frequentare un Workshop di 2 giorni in viaggio con il docente in una località da definire.
Frequenza: 1 volta a settimana
I corsi possono essere frequentati durante tutto l’anno accademico.
Prezzo pacchetto: €800 €640